Gruppo

Associazione Nazionale Alpini Sezione di Treviso Gruppo di Preganziol

Era appena terminato il secondo conflitto mondiale e ogni domenica mattina alcuni Alpini di Preganziol, reduci combattenti, si ritrovavano da “Nini Osto”, l’osteria del paese. Tra un ricordo di naja e un bicchiere di vino, costituirono, senza formalità, il Gruppo Alpini del paese rinsaldando lo spirito di corpo che ben li accomunava e parteciparono attivamente già all’ Adunata di Bassano nel 1946, la prima del dopoguerra.

La memoria di uno dei fondatori, primo Capogruppo ed anima dell’Associazione, Cav. Marcello Da Ponte, fa risalire al 1947 le prime note di “ufficialità” della costituzione del Gruppo, allora inserito nella Sottosezione “Medaglia d’Oro G. Tavoni” con i Gruppi di Mogliano Veneto e Zero Branco.

La guida del Cav. Da Ponte durò fino al 1950 quando un grave incidente motociclistico lo costrinse ad un temporaneo ritiro.
Il 29 novembre del 1959 il Gruppo venne ricostituito nell’ambito della Sezione di Treviso come autonomo e con un proprio Gagliardetto ufficiale. Altri Capigruppo seppero poi ben coordinare le attività e aumentare la forza degli aderenti.
Tra questi è doveroso ricordare il Cav. Berto De Rovere che diede valido ed importante impulso al Gruppo iscrivendo molti “bocia”.

Il 29 novembre del 1959 il Gruppo venne ricostituito nell’ambito della Sezione di Treviso come autonomo ed ebbe un proprio Gagliardetto ufficiale.
Negli anni sono state promosse parecchie attività di volontariato come la partecipazione alla ricostruzione del Friuli post terremoto del 1976 e la ristrutturazione del fabbricato destinato alla Comunità di recupero di Fontanelle, la piantumazione di alberature su strade del nostro paese e sui monti a Monfenera e Pederobba.

Immancabili come mezzo di aggregazione tra i Soci le escursioni in montagna e la partecipazione a gare sportive.
Nel 1982 il Cav. Da Ponte riprese il ruolo di Capogruppo con grande entusiasmo e dedizione fino al 2007 impegnandosi personalmente, tra le altre iniziative, nella definizione della prima sede stabile del Gruppo e nella realizzazione dell’attuale Casa degli Alpini inaugurata il 24 giugno 2007.
Dal 2007 alla guida del Gruppo si sono susseguiti Antonio Zanato fino al 2012, Bruno Torresan dal 2012 al 2021 e Valter Aiolo dal 2021 ad oggi.

Occasioni importanti per la recente vita del Gruppo sono state l’intitolazione della Sede al Cap. M.O.V.M. Manlio Feruglio, il 5 novembre 2017, e della sala principale al Cav. Da Ponte (andato avanti il 1 gennaio 2012) il 5 novembre 2022.
La “forza” attuale del Gruppo Alpini Preganziol conta circa 180 Soci tra Alpini ed Aggregati costantemente impegnati in molte attività di volontariato, nel ricordare i nostri “veci” e nel tramandare, ai ragazzi della nostra comunità, i valori che ci contraddistinguono.

Ultime Notizie dal Gruppo

Qui approfondimenti e novità relative alle attività del Gruppo

Geologia e Antropizzazione: Viaggio tra Rocce, Faglie e Mani dell’Uomo

Mercoledì 23 aprile, nella nostra Casa degli Alpini di Preganziol abbiamo trattato delle origini e[…]

Papa Francesco e l’affettuosa vicinanza al mondo degli alpini

L’Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte[…]

News dal Gruppo ANA 8° Rgt di Venzone

Gli amici di Venzone stanno preparando l’ennesima sgroppata in bici per partecipare all’Adunata Nazionale. Il[…]

La Fiaccolata per ADVAR: una luce che unisce

Preganziol, 12 aprile 2025 Non solo una fiaccolata ma un cammino condiviso, un gesto collettivo[…]

La Fauna Montana

Amanti della montagna 🏔️ nel nostro recente incontro, abbiamo scoperto un mondo di curiosità sulla[…]

Ciclo di serate sulla Montagna

🚩 CICLO DI SERATE SULLA MONTAGNA – CASA DEGLI ALPINI PREGANZIOL 🚩 Dopo il successo[…]

Pranzo Sociale 2025

Un Momento di Comunità e Solidarietà Domenica 16 marzo si è tenuto il tradizionale pranzo[…]

I libri da leggere in gennaio

Una raccolta di libri che consigliamo di leggere in questo mese. Li puoi trovare alla[…]

Veglia di Natale al Bosco delle Penne Mozze

Da Marco Piovesan – Presidente Comitato BPM: Carissimi,con grande piacere vi invitiamo a partecipare alla[…]

Banco Alimentare 16/11/2024

Lunedì 16 dicembre di fronte al supermercato Lando di Preganziol

I libri da leggere in dicembre

Una raccolta di libri che consigliamo di leggere in questo mese. Li puoi trovare alla[…]

E’ andato avanti Archimede Gatto

E’ venuto a mancare il nostro Socio più anziano, per tanti anni colonna del Gruppo

Adunata Vicenza 2024

Nel Gruppo, l’attesa per l’evento più atteso dell’anno è stata palpabile. Ci stavamo preparando da[…]