La Fauna Montana

Rispondi a Paolo Marcon Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 Responses

  1. Bravo Marino, grazie per le nozioni che ci hai dato e per l’opportunità di completare il percorso!
    A mercoledì prossimo!

Amanti della montagna 🏔️ nel nostro recente incontro, abbiamo scoperto un mondo di curiosità sulla fauna che popola le nostre vette.

Sapevate che la zanzara è l’animale più letale per l’uomo? 🦟 E che, nonostante la sua fama, il lupo è molto timoroso e gli attacchi mortali sono rarissimi? Sfatiamo anche il mito del lupo che ulula alla luna: in realtà, è solo un modo per comunicare con il branco! 🐺

L’orso, invece, è un gran curioso e ha un olfatto super sviluppato (tanto da fargli fiutare il cibo a chilometri di distanza!). 🐻 Ma attenzione a non disturbarlo mentre mangia o se ha i cuccioli!

E le vipere? 🐍 Non tutte sono velenose, ma è meglio sapere come comportarsi in caso di morso (niente lacci emostatici, mi raccomando!).

Dalle velocità sorprendenti degli animali 🐎 alla complessa vita sociale delle formiche 🐜, fino ad arrivare alle insospettabili abitudini alimentari delle lumache 🐌, la montagna è un vero scrigno di sorprese.

Rispetto alla scaletta non siamo riusciti a vedere tutti gli animali previsti perchè il tempo si è fatto tiranno ma, accogliendo le richieste dei presenti, eccezionalmente dedicheremo il prossimo mercoledì sera a completare il percorso

Grazie a Marino Santolin per averci guidato in questo affascinante viaggio.

Continuate a seguirci per altre avventure! 😉