ADUNATA NAZIONALE… DA PREGANZIOL A VICENZA!
Nel Gruppo, l’attesa per l’evento più atteso dell’anno è stata palpabile. Ci stavamo preparando da un bel po’ per l’Adunata Nazionale a Vicenza. D’altronde questo non è solo uno dei tanti nostri appuntamenti, è un momento che segna il cuore del nostro impegno e della nostra identità; come ha detto il nostro Presidente Sebastiano Favero, “per noi l’anno non è quello solare, ma quello che va da un’adunata all’altra”.
Le nostre attività in vista dell’Adunata Nazionale ci hanno visto coinvolti in un percorso avvincente e coinvolgente. Il 7 maggio, una squadra di nostri Alpini è partita a piedi verso Altavilla Vicentina, dove è stato stabilito il “campo base” grazie al Gruppo ANA locale. Non è stata una partenza come le altre perché prima di intraprendere il viaggio, i marciatori sono stati salutati con una sentita cerimonia presso le scuole elementari di Preganziol Giovanni XXIII. Lì, insieme agli alunni, al Dirigente Scolastico e al Sindaco, si è ricordato l’importanza dei giovani nella nostra comunità e il loro ruolo nel preservare e diffondere i valori degli Alpini e della Pace, in particolare quest’anno in cui il motto dell’Adunata è “Il sogno di Pace degli Alpini”. Sentire poi l’inno nazionale cantato all’unisono da tutti i ragazzi è stata un’iniezione di energia e di speranza che ha dato forza per affrontare la marcia con ancor più determinazione.
Oltre al Gruppo ANA di Altavilla è doveroso ringraziare gli Alpini di Zero Branco, Piombino Dese, Villa Del Conte e Torri di Quartesolo per la generosa ospitalità offerta lungo il percorso. Le soste serali non servono solo a recuperare le forze per il giorno successivo ma diventano dei veri e propri “eventi” di aggregazione, di festa e soprattutto di memoria con cerimonie che coinvolgono i cittadini e tanti ragazzi delle locali scuole.
Mentre i nostri compagni percorrevano le strade verso Vicenza, il resto del Gruppo si è dedicato ad accogliere gli Alpini della caserma Manlio Feruglio di Venzone, in una sosta lungo la loro “Road to Vicenza”. Con il fine di rendere l’Adunata ancora più speciale, 10 Alpini in attività, appassionati delle 2 ruote, sono partiti in bicicletta da Venzone ed il giorno 8 maggio ci han fatto l’onore di fermarsi a Preganziol. Quello con gli Alpini di Venzone ed il loro Capogruppo Gianluca Melillo è un sodalizio iniziato un paio d’anni fa proprio in occasione di una Adunata Nazionale ed anche in questa occasione è stato un vero piacere abbracciarli, passare del tempo con loro e deporre dei fiori a memoria del Capitano Manlio Feruglio, presso la sua casa natale con la graditissima presenza del Sindaco e di delegazioni degli altri Gruppi ANA limitrofi.
Il 10 maggio infine la “mobilitazione generale”, con il resto del Gruppo e i nostri coristi che si sono uniti ai marciatori, già in territorio Vicentino, per continuare la festa e la condivisione con due bei concerti in attesa della grande sfilata di domenica 12, culmine dei tre giorni per le penne nere.
Un ringraziamento speciale non può mancare a tutta la comunità di Preganziol ed alle sue Istituzioni per il sostegno costante e l’affetto dimostrato non solo durante il periodo dell’Adunata. È anche grazie ai nostri concittadini se possiamo continuare a portare avanti le tradizioni degli Alpini e a sostenere tante attività di volontariato. Se questa vicinanza sarà sempre confermata potremo rendere ogni passo della nostra marcia un’opportunità per diffondere il messaggio di fratellanza e solidarietà che guida ogni nostra azione.
Il Capogruppo degli Alpini di Preganziol
Valter Aiolo
Lascia un commento